TEMPIO VEDICO


 

Riconnessione


Fondamentale nella pratica del bhakti-yoga (collegarsi con Krishna attraverso l'amore e la devozione) è avere una relazione personale con Dio. Un mezzo tradizionale per sviluppare tale relazione è adorare le Divinità di Krishna (Dio), secondo il metodo raccomandato nelle Scritture Vediche. Il punto focale del culto della devozione della Divinità a Villa Vrindavana è il tempio Vedico. La vita comunitaria è incentrata interamente intorno al bellissimo tempio, dove si svolgono anche meditazioni silenziose, conferenze sull'antica letteratura Vedica, cerimonie e kirtan (canto congregazionale devozionale).
 

Oceano di misericordia


Nel tempio Vedico di Villa Vrindavana abbiamo la grande fortuna di adorare le nostre carissime e meravigliose Divinità. Le Loro signorie Sri Sri Radha Vrajasundara, Sri Jagannatha, Sri Baladeva e Srimati Subhadra, Sri Sri Gaura Nitai, Srila Bhaktisiddhanta Sarasvati Thakura e Srila Prabhupada. Benché il metodo del culto Vedico sia molto complesso e includa molte regole e regolamenti, si ha un grande beneficio anche soltanto guardando (Darshan) la forma della Divinità del Signore, essendo presenti durante le cerimonie (Arati) a Lui offerte, presentandoGli un'offerta o una donazione per mantenere la Sua adorazione.
 
 

Programma giornaliero nel Tempio


Mangala Arati


4:30 – 5:00

Tulasi Puja


5:00 – 5:15

Meditazione sul japa


5:15 – 7:15

Guru Puja


7:15 – 7:30

Darshan delle Divinità & Kirtan


7:30 – 7:50

Lezione sullo Srimad Bhagavatam


7:50 – 8:45

Dhupa Arati


8:20 – 8:30

Raja Bhoga Arati


12:30 – 13:00

Riposo delle Divinità


13:00 – 16:00

Dhupa Aratik


16:00 – 16:10

Gaura Aratik


18:30 – 19:00

Chiusura Tempio


20:00