

Ratha Yatra
“il festival del carro”
La processione è di antichissima origine. Si chiama Rathayatra che significa letteralmente ‘festival dei carri’.
Infatti in questa sfilata viene portato un carro(yatra) che contiene una rappresentazione divina (murti) chiamata Jagannath (let. ‘il Signore dell’universo’). E’ una ricorrenza che da tempi immemorabili si festeggia in Orissa, regione nord-est dell’India.
Il carro di Jagannath verrà simbolicamente tirato da lunghe corde dai partecipanti e dagli ospiti. Tirare o anche solo toccare quelle corde porta grande fortuna sia sul piano materiale che sul piano spirituale.
Il Rathayatra è una processione non settaria, che incita l’unione, la comprensione, la collaborazione e la pace al di là della superficie legata alla tradizione o ai fenomeni socio-culturali. Il Rathayatra è un invito a ricercare l’essenza della vita, a trovare quei valori spirituali sempre verdi che sono alla base della nostra natura più profonda.
La processione partirà da un punto iniziale, VIA CERRETANI, che rappresenta appunto il Tempio che ospita la spiritualità, e giungerà nel punto finale, PIAZZA SANTISSIMA ANNUNZIATA, che rappresenta il Tempio più intimo: il nostro cuore.
Il Rathayatra è un baluardo contro la superficialità, il bigottismo, il fideismo cieco, la religiosità superficiale di massa – che rappresenta, si, l’oppio dei popoli -, al razzismo, al sessismo e così via. E allo stesso tempo è un inno alla sincera ricerca spirituale, ai valori universali, alla reale fratellanza di ogni essere, alla compassione, alla tolleranza, all’umiltà, alla cooperazione, all’Amore e alla bellezza spirituale.
Unisciti alla festa in qualsiasi momento!
Studioso di sanscrito e bengalese, Bhanu Swami ha tradotto quindici opere significative del canone Gaudiya Vaisnava, con altri sei titoli in fase di elaborazione. Molte di […]
Read more